Vai al contenuto principale
Moodle Description
  • Home
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
Login
Moodle Description
Home
Espandi tutto Minimizza tutto
  1. Corso CSS
  2. CSS
  3. Esercizio CSS - Carbonara

Esercizio CSS - Carbonara

Aggregazione dei criteri

Scompattare il file carbonara.zip in una cartella nel proprio file system. All'interno della cartella creare un file style.css e modificare il file carbonara.html come da istruzioni. Il risultato dovrà essere uguale al PDF allegato. Al termine della verifica consegnare il file carbonara.html e style.css.

Istruzioni

  1. Includere nel documento HTML il foglio di stile esterno. 
  2. Al div con id=”main” va applicato il seguente stile:
    • width: 650px;
    • margin-left: auto;
    • margin-right: auto;
  3. L’immagine deve avere un margine destro ed inferiore a 15px ed il testo deve scorrere a destra. Lo stile va applicato inline.
  4. Il tag H1 deve avere le seguenti proprietà:
    • font arial e colore del testo nero
    • dimensione del testo: 250%
    • bordo inferiore di 2px e colore #6F5C91
  5. Il tag H2 deve avere le seguenti proprietà:
    • font arial e dimensione del testo a 150%
    • margine inferiore: 11px
    • padding superiore: 3px
    • padding inferiore: 8px
    • bordo inferiore: 1px di colore #ede8f1
  6. Tutti i tag P devono avere le seguenti proprietà:
    • font: helvetica, arial, sans-serif e dimensione del testo a 14px con allineamento giustificato 
    • aggiungere anche la seguente proprietà: line-height: 22px;
  7. Definire una classe (chiamata ingrediente) per i tag P che contengono il nome degli ingredienti con le seguenti proprietà:
    • grassetto e sottolineato
    • margine superiore ed inferiore di 0px
  8. La classe dovrà essere applicata solo ai tag P.
  9. Definire una classe (chiamata quantita) per i tag P che contengono la quantità degli ingredienti con le seguenti proprietà.
    • grassetto e colore del font #8c8b8b;
    • margine superiore di 0px;
    • margine inferiore di 40px;  
  10. Il font dei testi (L'origine degli spaghetti alla carbonara … e Per preparare gli spaghetti alla carbonara... ) devono avere il Google Font Roboto.


  • Carbonara.zip Carbonara.zip
    18 novembre 2024, 05:47
Contatta il supporto
Ospite (Login)
Riepilogo della conservazione dei dati
Powered by Moodle