Esercizio CSS - Immobiliare
Aggregazione dei criteri
Aperto: venerdì, 24 febbraio 2023, 09:00
Scompattare il file immobiliare.zip in una cartella chiamata immobiliare. Modificare i file style.css e immobiliare.html in modo da ottenere un risultato simile a quello riportato nel file immobiliare.pdf.
Alla fine compattare tutti i file in un nuovo archivio zip e consegnare il file compresso.
- Applicare il file style.css al file immobiliare.html;
- Lo sfondo della pagina deve essere di colore #D0D0D0 (modifica al file immobiliare.html);
- Il tag body deve avere un margine ed un padding pari a 0px (modifica al file style.css);
- Applicare al div che contiene il tag H1 il selettore #header (modifica al file immobiliare.html);
- Il contenuto del tag H1 deve essere in maiuscolo, font Helvetica, dimensione del font 18px ed avere un bordo inferiore con le seguenti caratteristiche: spessore di 1px, colore #D4A190 (modifica al file style.css);
- Applicare al div con id=main le seguenti proprietà: larghezza di 620px, margine destro e sinistro automatico (modifica al file style.css);
- Creare una regola per la classe box con le seguenti proprietà: colore di sfondo bianco, padding di 5px e margine inferiore di 10px (modifica al file style.css);
- Applicare al div con id=header_data le seguenti proprietà (modifica al file style.css):
float: right; padding-right: 10px; - Applicare ai tag p le seguenti proprietà: colore del testo #666, dimensione del font 13px, font helvetica, margine pari a zero (modifica del file style.css);
- Applicare inline ai tag p contenuti dentro il div con id=header_data le seguenti proprietà: altezza della linea 16px ed allineamento del testo a destra;
- Definire un selettore per i tag img con classe gallery con le seguenti proprietà: larghezza pari a 108px, margine pari a 4px, bordo pari a 0px (modifica al file style.css);
- Definire un selettore per il tag img con classe main che abbia le seguenti proprietà: padding pari a 0px; margine pari a 5px; bordo pari a 0px (modifica al file style.css);
- Creare ed applicare una classe denominata titolo in modo che le scritte “Villa in vendita, Amalfi” e “Trattativa riservata” siano in grassetto e con una dimensione del font pari a 15px (modifica al file immobiliare.html e style.css);
- Fare in modo che gli elementi delle liste abbiano le seguenti proprietà: colore del testo #666, dimensione del font 13px, font Questrial (Il font è un font Google. Modifica ai file immobiliare e style.css)
- Applicare ai titoli delle liste (“Caratteristiche generali”, “Caratteristiche interne”, “Caratteristiche esterne”) le stile grassetto ed un margine inferiore di 9px.
- Creare una classe chiamata valore ed applicarla a tutti gli span contenuti dentro i tag <li>. La classe deve contenere le seguenti proprietà (modifica al file immobiliare.html e style.css):
font-weight: bold; padding-left: 4px;
Consiglio: nel file html non ci sono altri tag <span> per cui è utile utilizzare la funzione cerca e sostituisci dell’editor di testo.
- 18 novembre 2024, 05:47